Lpb LaboratorioPoliticaBologna
Lo spunto per scrivere questa definizione mi è venuto guardando un’immagine che ho trovato casualmente su Facebook, che ho condiviso e su cui alcuni amici hanno avviato una discussione interessante. L’anonimo ha unito due foto, una recentissima e una degli anni Settanta: nella prima, a colori, le tre donne che governano Brasile, Argentina e Cile – rispettivamente Dilma Rousseff, Cristina Fernàndez de Kirchner e Michelle Bachelet – nella seconda, in bianco e nero, i militari che governavano quegli stessi paesi quarant’anni fa.
Il primo istinto è quello di tirare un sospiro di sollievo: evidentemente questo tempo non è passato invano, se quelle terribili dittature sono finalmente finite. Questo infatti è stato il mio primo commento, dopo il quale alcune persone hanno sottolineato i danni profondi che il governo di Cristina Fernàndez sta facendo a…
View original post 660 altre parole